ANNATA 2024/2025
Per gli acquisti in Italia di importo superiore superiore a Euro 300,00 la spedizione è gratuita.
Meliddu, extra vergine d’oliva biologico
La nostra azienda si è sottoposta alle norme di tracciabilità secondo il protocollo UNI EN ISO 22005:2007. La tracciabilità, con un numero di LOTTO assegnato a ciascuna confezione qualunque sia la capacità, assicura il consumatore del percorso fatto dalle olive: dall’albero, al frantoio, allo stoccaggio sino alla data di confezionamento e vendita. In tutte le tipologia di confezione viene SEMPRE indicata l’annata di produzione oltre che la data del Termine Massimo di Conservazione.
CULTIVAR BOSANA
- ESTRATTO A FREDDO -
“La cultivar BOSANA è la più diffusa in Sardegna ed in particolar modo nel centro-nord”
cultivar SEMIDANA
- ESTRATTO A FREDDO -
“La cultivar Semidana, in Sardegna, è diffusa soprattutto nel comprensorio del Montiferru. Essa produce un olio sempre più apprezzato.”
LE NOSTRE CERTIFICAZIONI
BIOLOGICO
Agricoltura biologica è un tipo di agricoltura che considera l'intero ecosistema agricolo, sfrutta la naturale fertilità del suolo favorendola con interventi limitati, promuove la biodiversità dell'ambiente in cui opera ed esclude l'utilizzo di prodotti di sintesi (salvo quelli specificatamente ammessi dal regolamento comunitario) e organismi geneticamente modificati. [fonte wikipedia]
SUOLO E SALUTE
Suolo e Salute è un organismo di controllo e certificazione per l’agroalimentare e l’ambiente.
Nasce dall’Associazione Suolo e Salute, fondata nel 1969, che in Italia ha realizzato la prima esperienza di promozione del metodo organico-minerale, dal quale l’agricoltura biologica trae i fondamenti. [fonte suolo e salute]
I PREMI
“11° Concorso
L’ORO d’ITALIA”
“IV Concorso Regionale Ozzu Sardu Città di Sassari”
“PREMIO NAZIONALE
L’ORO D’ITALIA”
“Concorso Nazionale BiolNovello”